Nella giornata ieri e per la seconda volta, questo mese, il Seveso e straripato nuovamente.
Questa volta creando una enorme voragine a Milano centro. La voragine trovata a nord di Milano è lunga 12 metri e la causa sono le forti piogge cadute in questi giorni che hanno superato anche i 20 centimetri d’acqua caduta. Logicamente tutte le auto dei residenti e i mezzi sono stati prontamente bloccati, in modo da non causare ulteriori disagi e di conseguenza il comune ha lavorato tutto il giorno per rimediare al problema. Grazie a questa situazione, sono state temporaneamente chiuse alcune strade e tra queste anche: il viale Fulvio testi, che porta direttamente alla centro città e anche il corso per arrivare a Porta Romana.

Voragine a Milano – Ma cosa è accaduto esattamente?
Intorno alle 7:00 del mattino del 26 luglio 2014, il Seveso si è ingrossato nuovamente (seconda volta in un mese) creando in poche ore il panico; Nella zona che si trova a Nord di Milano, oltre alle sovrabbondanti piogge e stata rinvenuta anche una enorme voragine di 12 metri. La voragine, nel crearsi ha colpito con sassi e asfalto il tubo dell’acquedotto che faceva arrivare l’acqua nel condominio adiacente e quindi è stato necessario richiedere l’intervento della protezione civile, per poter risanare il tubo e fornire nuovamente l’acqua a tutti i residenti.
Per quanto riguarda le previsioni del tempo per domenica 27 luglio 2014, avvisiamo che è nuovamente prevista pioggia forte intensa in tutta Italia.