Enel energia da inizio 2014 fino al 31 dicembre 2016 è stata selezionata dal servizio di Salvaguardia per diverse regioni italiane. L’acquisizione è stata definita mediante un asta, la quale ha visto Enel, come fornitore ufficiale di energia elettrica per le regioni del Friuli Venezia Giulia, Veneto, Sardegna, Emilia Romagna, Abruzzo, Calabria, Sicilia e Campania.
Inoltre tutti gli enti che verranno gestiti dal servizio di Salvaguardia tramite Enel Energia, verranno contattati in anticipo spiegando anche le condizioni e le operazioni da eseguire.

Condizioni e prezzi Enel Energia
Tutti i prezzi sono stati decisi dal Salvaguardia, mediante le regole proposte dalle autorità dell’Energia Elettrica e Gas. Per quanto riguarda il calcolo dei costi di approvvigionamento per l’energia offerta alla distribuzione commerciale, le varie modalità sono state decise e prefissate dal Ministro dello Sviluppo Economico.
In poche parole Enel Energia, ha deciso di applicare:
Area e Territorio | Parametro in €/kWh |
Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia | 0,06200 |
Sardegna | 0,04300 |
Campania e Abruzzo | 0,09600 |
Calabria | 0,11300 |
Sicilia | 0,09900 |
Altre info da tenere in considerazione:
Tutti coloro che vengono contattati, scelti e forniti di energia, mediate il servizio di salvaguardia, possono tranquillamente rivolgersi all’ufficio e chiedere il trasferimento presso una nuova offerta se non soddisfatti. Il cambio di offerta, può essere effettuato verso un altro operatore di libero mercato.
Le aziende inoltre possono accedere all’area “impresa” e analizzare tutte le promozioni che Enel Energia offre alle aziende; una volta trovata quella migliore e più adatta alle proprie esigenze, sarà possibile contattare il centro informazioni e chiedere il cambio del servizio di energia elettrica. Per i contatti è possibile accedere al seguente link: Contatta Enel, oppure inoltrare l’email/lettera arrivata e rispondere tramite quella, via posta.